Quartetto
Concentus
Il
QUARTETTO CONCENTUS
è composto da professori d'orchestra del Teatro V. Bellini" di Catania,
che vantano singolarmente significative esperienze di studio, solistiche
ed in gruppi cameristici.
Benché
impegnati a tempo pieno con l'Ente Lirico Etneo, la voglia di esprimersi
attraverso la musica da camera, che accomuna i musicisti del quartetto,
li spinge a ricercare affinità sonora ed amalgama strumentale,
prerogativa questa, di ogni quartetto che svolge la sua attività a tempo
pieno. Il repertorio del quartetto spazia
dal Periodo Classico al Novecento, con una particolare attenzione
rivolta alla valorizzazione della produzione
inedita dei musicisti tardo romantici e moderni. Altresì il quartetto è
particolarmente dedito alla sperimentazione musicale rivolta verso
generi e componenti musicali non proprie della letteratura
quartettistica classica quali Standard Jazz, Tango, Ragtime e Musiche da
Film.
Ciò gli ha consentito di esibirsi per un
pubblico molto eterogeneo, sia per concerti presso Associazioni
Musicali, che per concerti in occasione di co ngressi e meeting internazionali.
A tal proposito, sono da considerarsi significative, le partecipazioni
del quartetto all’International Malta Arts Festival (1998), alla
stagione del Teatro Massimo “V. Bellini” dei “Concerti Aperitivo”
domenicali (2004 e 2005), alla manifestazione “Natale in Provincia”
(2000) in collaborazione con la Provincia Regionale di Catania, e a vari
meetings e congressi internazionali svoltisi in Sicilia. Altresì
importanti sono da considerarsi gli interventi musicali a Parigi, presso
“Casa Sicilia” (Ottobre 2007) e a Catania, al Teatro Massimo “V.
Bellini” (Novembre 2007), in seno alla manifestazione
di presentazione della Stagione Lirica 2008 dell’Ente Autonomo Catanese.
Nell'estate 2011 il quartetto è stato inserito nella programmazione del
"Circuito del Mito" promosso dalla Regione Sicilia per il concerto
multimediale "Cinema Serenade" in collaborazione con l'oboista Angelo
Palmeri.
|