Nelson Delle Vigne-Fabbri
Il pianista virtuoso Nelson Delle Vigne-Fabbri è nato in Argentina. All’età
di 15 anni, i grandi maestri Claudio Arrau e Magda Tagliaferro lo hanno
notato ed invitato a studiare sotto la loro guida rispettivamente a New York
e all’Accademia Internazionale di Piano di Parigi. Nel 1969, all’età di 20
anni, ha vinto uno dei più prestigiosi concorsi pianistici negli Stati Uniti
d’America, evento che ha segnato l’inizio di una brillante carriera
internazionale. In seguito ha collaborato con artisti quali Alexis
Weissemberg, Lord Yehudi Menuhin, Lazar Berman, Ivry Gitlis, Gyorgy Cziffra,
Philippe Entremont.
Oltre che per la carriera da concertista, è noto anche come pedagogo
pianistico. Insegna ai corsi superiori dell’Ecole Normal “Alfred Cortot” di
Parigi ed è stato nominato professore straordinario presso The Chapelle
Musicale “Reine Elisabeth” in Belgio. È direttore artistico e fondatore del
programma “International Certificate for Piano Artists”, programma
pedagogico che coinvolge più paesi, sotto la presidenza del pianista e
direttore d’orchestra Philippe Entremont. Questo programma, in
collaborazione con l’Ecole Normale de Musique de Paris “Alfred Cortot”, con
l’Università di Florida e con altre istituzioni internazionali, accoglie
regolarmente per i suoi Master Classes, oltre allo stesso Nelson Delle
Vigne-Fabbri, Philippe Entremont, Francois-Rene Duchable, Jean-Philippe
Collard, Jerome Lowenthal.
Nelson Delle Vigne–Fabbri è inoltre direttore generale della Fondazione
Bell’Arte e direttore artistico del Musica-Braine l’Alleud, del Paris
International Summer Session e del EMS Music Group
Tiene frequenti Master Class in Francia, USA, Portogallo, Italia, Olanda,
Spagna, Svizzera, Grecia, Canada e Corea. È membro nelle giurie dei diversi
importanti concorsi pianistici internazionali.
Ha al suo attivo una nutrita discografia che include anche diversi premi per
la registrazione.
|