Salvo Rizzo

Nato ad Augusta (SR) ha conseguito il diploma di pianoforte presso il Conservatorio di Palermo, a pieni voti. Ha tenuto concerti da Solista e in formazioni cameristiche per Enti concertistici nazionali. Si è esibito in concerti presso auditorium e circoli privati di Palermo e Catania, intervallando i concerti con esperienze di Musica da Camera, ha formato il trio "Terzetto Concentus" con il quale si esibisce in particolari occasioni in crociere (Costa) e in serate nei grandi alberghi.

Successivamente si è perfezionato con Piero Rattalino (Direttore artistico del Teatro Bellini Catania). Ha partecipato ad una Master class all’Accademia Santa Cecilia di Portogruaro, tenuta da Piero Rattalino e Ilia Kim. Nel 2004 una Master Class di Alto Perfezionamento Pianistico con Alicja Paleta-Bugaj, direttrice della 1^ Cattedra di Pianoforte all'Accademia di Musica "Fryderyk Chopin" di Varsavia. Poi un Corso di Alto Perfezionamento per Pianoforte e Orchestra tenuto da Tomasz Bugaj. Nel 2005 si è distinto in una Masterclass a Parigi con Philippe Entremont e Nelson Delle-Vigne Fabbri.

E’ Presidente dell’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Augusta per la quale svolge attività didattica.

Ha debuttato come solista nel 2004 con l’Orchestra Filarmonica Giovanile Internazionale diretta da Tomasz Bugaj al Monastero dei Benedettini di Catania. Si è esibito ad Augusta nel 2004 con l’applaudito concerto per pianoforte e orchestra di M. Ravel diretto da Pablo Varela.

Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica di Stato di Bacau diretta da Valentin Donj, ottenendo lusinghieri consensi di pubblico e di critica. Nel 2005 si è esibito nella prestigiosa Salle Cortot de L'Ecole Normale de Musique de Paris. Si è esibito ancora a Taormina e a Catania nell’Auditorium del Monastero dei Benedettini con grande successo in un Recital dedicato a Claude Debussy.

Nel 2006 si perfeziona ulteriormente assistito da Nelson Delle-Vigne Fabbri e partecipando a master internazionali a Parigi e Bruxelles. Oggi studia e collabora stabilmente con Nelson Delle-Vigne Fabbri esibendosi nei teatri di tutta Europa.

   indietro                                                                                       avanti